
Da queste precisazioni si è potuto intuire che l'interfaccia di Windows 8 si baserà su accellerazione software, non soltanto hardware, facendo si che anche i computer più vetusti possano giovare dell'interfaccia completa del nuovo S.O., ovviamente rinunciando ad effetti secondari quali il "Blur".
Quando ancora si seguiva lo sviluppo di Windows Vista, anche
nella fase "longhorn" era stata abilitata l'accellerazione software ma sfortunatamente era stata tolta in seguito.
Speriamo Windows 8 non subisca in futuro la stessa sorte.
Qui sotto potete vedere le impostazioni delle macchine virtuali utilizzate:
0 commenti:
Posta un commento